Funicolare Como-Brunate
La funicolare Como-Brunate rappresenta una delle tante possibilità che il territorio del Lago di Como mette a disposizione per favorire un turismo di qualità, rispettoso …
La funicolare Como-Brunate rappresenta una delle tante possibilità che il territorio del Lago di Como mette a disposizione per favorire un turismo di qualità, rispettoso …
E’ il dolce per eccellenza tipici del Lago di Como ed ecco la ricetta. Ingredienti: 150 g di pane raffermo50 g di uvetta80 g di …
Le polenta e la polenta del toc sono un piatto irrinunciabile della tradizione gastronomica del Lago di Como. Ecco la ricetta o preparazione che è …
Il riso col pesce persico è uno dei più amati sulle rive del Lago di Como, quindi ecco la ricetta tipica per 4 persone. Ingredienti: …
Il punto di partenza per conoscere la città è Bergamo Alta, dove si trova Piazza Duomo, sede in primis della bellissima Cappella Colleoni. In piazza …
Non è affatto un segreto che Gravedona sia una delle città più belle situate sulla costa del Lago di Como. Non solo perché spicca sulla …
Colico è una cittadina molto frequentata durante la stagione estiva, presenta non solo architetture interessanti ma anche scorci naturalisti di ragguardevole pregio. Da segnalare l’Abbazia …
Mandello del Lario deve la sua fama sopratutto alla lavorazione della seta e alla Moto Guzzi alla quale è dedicato un museo. La zona più …
Moltrasio e Laglio sono due piccoli comuni della provincia di Como, adagiati sulla costa occidentale del Lario di particolare interesse sono: la chiesa parrocchiale dedicata …
Carate Urio: perla del Lago di Como.Racchiusa e custodita all’interno della dolce, suggestiva ed accogliente provincia comasca, Carate Urio è una ridente cittadina che al …
Brunate è soprannominata “Il Balcone delle Alpi” grazie a panorami mozzafiato che offrono scorci della Pianura Padana, il tutto stando immersi tra antiche chiese e …
Brienno è incantevole paesino sorge sulla riva occidentale del Lago di Como a 203 metri di altitudine. Le numerose ricerche e i reperti ritrovatihanno consentito …
Centro pittoresco a metà strada tra lo sbocco dell’arteriaproveniente dal Lago di Lugano e della sponda occidentale del Larioproprio per questo motivo risulta essere il …
Bellagio è un pittoresco borgo lombardo e gode di un clima molto mite che ne ha fatto un ambito luogo di villeggiatura dall’Ottocento fino ai …
Borghetto di pescatori, è uno di quei luoghi che meritano necessariamente di essere visitati durante un viaggio sul Lario: strette viuzze compongono il centro storico …
Il Lago di Como è una celebre località turistica della Lombardia. Paesaggi stupendi creati dalle Alpi che contornano lo stretto fiordo creato dall’acqua cristallina e …
Il Lago di Como è un luogo splendido, ad alta vocazione turistica e capace di soddisfare da moltissimo tempo ogni tipologia di viaggiatore. Luogo d’elezione …
E’ un’altro dolce tipico a base di frutta. Ecco la ricetta: Ingredienti: 100 gr farina bianca 5 uova 3 cucchiai zucchero burro 1 bicchiere latte …