Cosa vedere a Milano

La città di Milano è considerata capitale della moda e del design. Piazza Duomo con l’imponente Basilica Cattedrale della Natività della Beata Vergine Maria, è una delle prime immagini che associamo alla città di Milano. In questa città, tra tante bellezze d’arte e architettura, è custodito uno dei tesori della pittura italiana: “L’ultima Cena” di Leonardo Da Vinci, da ammirare nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie.

Immancabile la visita al Duomo, straordinario edificio gotico, ammiratene l’interno e salite sulle terrazze per godere di una vista sulla città e un incontro ravvicinato con le guglie e le sculture che decorano la sommità dell’edificio.

Accanto al Duomo si trova il Palazzo Reale e dalla piazza si può accedere alla Galleria Vittorio Emanuele II passeggiando all’interno potrete ammirare le vetrine della più prestigiosa alta moda o fermarvi in uno dei lussuosi ristoranti, uscendo vi troverete innanzi al Teatro alla Scala e, imboccando via Manzoni, giungerete all’incrocio con una delle strade più famose dello shopping milanese: via Montenapoleone.

Se, invece, da Piazza Duomo imboccate la via Orefici vi troverete innanzi una delle torri del Castello Sforzesco dove oggi vengono custoditi importanti opere d’arte tra cui, ad esempio, la “Madonna in trono tra santi”, opera del Mantegna, e la “Pietà Rondanini” di Michelangelo.
Alle spalle del Castello si estende Parco Sempione, non trascurate di inoltrarvi tra i suoi i sentieri e ammirare l’Arco della Pace, in Piazza Sempione, esempio di architettura neoclassica.

 

Foto di copertina di Steffen Schmitz via Wikimedia Commons

Foto di copertina di Jakub Hałun via Wikimedia Commons

Milano nei dintorni del Lago di Como


Podere Brughee dista da Milano: 1 ora 42 min

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Close