Author: podlet-22

Funicolare Como-Brunate

La funicolare Como-Brunate rappresenta una delle tante possibilità che il territorio del Lago di Como mette a disposizione per favorire un turismo di qualità, rispettoso …

Cosa vedere a Colico

Colico è una cittadina molto frequentata durante la stagione estiva, presenta non solo architetture interessanti ma anche scorci naturalisti di ragguardevole pregio. Da segnalare l’Abbazia …

Cosa vedere a Brunate

Brunate è soprannominata “Il Balcone delle Alpi” grazie a panorami mozzafiato che offrono scorci della Pianura Padana, il tutto stando immersi tra antiche chiese e …

Cosa vedere a Menaggio

Centro pittoresco a metà strada tra lo sbocco dell’arteriaproveniente dal Lago di Lugano e della sponda occidentale del Larioproprio per questo motivo risulta essere il …

Cosa vedere a Varenna

Borghetto di pescatori, è uno di quei luoghi che meritano necessariamente di essere visitati durante un viaggio sul Lario: strette viuzze compongono il centro storico …

La ricetta del Pancotto

Il pancotto è una ricetta estremamente povera, ma gustosa che arriva direttamente dalla tradizione contadina, quando si cercava in qualche modo di mettere qualcosa in …

La ricetta dei Missoltini

Si tratta di una ricetta molto antica, che prevede del pesce fatto essiccare per poterlo mantenere nel tempo. Si accompagna tradizionalmente alla polenta abbrustolita e …

Cosa vedere a Lugano

Lugano, la città più grande del Canton Ticino è una città svizzera, ma di lingua prevalentemente italiana. Famosa per il panorama circostante e la vista …

Cosa vedere a Milano

La città di Milano è considerata capitale della moda e del design. Piazza Duomo con l’imponente Basilica Cattedrale della Natività della Beata Vergine Maria, è …

Cosa vedere a Dongo

Dongo è un paese di circa 4mila abitanti che si affaccia naturalmente sulla sponda nord occidentale del lago di Como, esattamente lungo la foce del …

Cosa vedere a Domaso

Originariamente borgo di pescatori, questo paesino, sorge nei pressi di Gravedona e Dongo sulle rive del Lago di Como ed è suddivisa in due piccole …

Cosa vedere a Torno

Torno, di origine preromana, vanta un glorioso passato grazie alla lavorazione tessile, lana ed arazzi, che l’hanno resa una cittadina ambita dai vicini comaschi. Oggi …

Close
Close